Layton Wiki
"Una misteriosa lettera proveniente dal futuro avverte il professor Layton che una catastrofe sta per abbattersi su Londra! Che abbia a che fare con la sospetta scomparsa del primo ministro alla presentazione della macchina del tempo? Unisciti al Professor Layton e Luke e affronta un incredibile viaggio nel tempo, nel corso del quale scoprirai molti segreti sul passato del professore e affronterai il suo più temibile rivale: lui stesso!"
Il Professor Layton e il Futuro Perduto- confezione

Il professor Layton e il futuro perduto, conosciuto anche come Professor Layton and the Unwound Future in America, è il terzo gioco della serie del Professor Layton della Level-5. È il gioco finale della prima trilogia e cronologicamente l'ultimo che vedeva direttamente come protagonista il Professor Layton. È seguito da Il professor Layton e il richiamo dello spettro, che è il primo gioco della seconda trilogia e il primo cronologicamente dell'intera saga.

Capitoli[]

  • Prologo: L'orologiaio di Midland Road
  • Capitolo 1: Siamo nel futuro?
  • Capitolo 2: Un ragazzo di nome Luke
  • Capitolo 3: Un futuro enigmatico
  • Capitolo 4: Ritorno nel presente
  • Capitolo 5: Il caso dimenticato
  • Capitolo 6: Compagni di viaggio?
  • Capitolo 7: Chinatown
  • Capitolo 8: Un incontro al fiume
  • Capitolo 9: Il Signore della grande Pagoda
  • Capitolo 10: Sull'altra sponda del Tamigi
  • Capitolo 11: Il laboratorio della macchina del tempo
  • Capitolo 12: La verità rivelata
  • Capitolo 13: La fortezza della follia
  • Epilogo: Il futuro perduto

Misteri[]

Trama[]

Questa sezione contiene SPOILERS! Non leggerla prima di finire il gioco. Clicca per saltare gli spoilers.



Prologo: L'orologiaio di Midland Road[]

Il professor Layton e il suo apprendista Luke sono seduti su un autobus e chiacchierano di una lettera che Layton ha ricevuto di recente, il cui mittente sarebbe lo stesso Luke del futuro. Layton sospetta che ciò sia collegato a un evento accaduto la settimana prima. L'evento in questione è la dimostrazione di una macchina del tempo da parte dello scienziato Alain Stahngun. Egli convinse il primo ministro Bill Hawks a partecipare alla dimostrazione, ma una volta partita la macchina esplode, facendo svanire i due e gli altri scienziati coinvolti. Layton e Luke si dirigono verso un negozio di orologi a Midland Road, come indicato dalla lettera che hanno ricevuto. Nel retrobottega, trovano un enorme orologio, che Quartz, il proprietario del negozio, attiva, facendo tremare forte il pavimento.

Capitolo 1: Questo è il futuro?[]

Una volta fuori dal negozio, Layton e Luke decidono di esplorare la città, chiedendosi se sia davvero possibile che si trovino in una Londra del futuro. Alla fermata dell'autobus, attualmente fuori servizio, il postino Shipley consegna loro un'altra lettera dal Luke del futuro che li invita a raggiungere l'ospedale di Auckland Lane. I due si recano all'hotel Duke, gestito da Margaret e sua nipote Becky, per prenotare una stanza, dopodiché prendono la metropolitana per Auckland Lane. Una volta dentro l'ospedale, Layton e Luke vengono accolti da un anziano dottor Schrader, che dà al suo ex allievo le chiavi della Laytonmobile. All'interno dell'auto, ormai vecchia e danneggiata, trovano le istruzioni per incontrare Luke del futuro al Casino Seven Hearts.

Capitolo 2: Un ragazzo di nome Luke[]

Mentre si dirige al casinò, Layton incontra quello che gli sembra un volto familiare. Una volta nel casinò, il professore e il suo apprendista incontrano il Luke del futuro, che sfida Layton con degli enigmi per dimostrare la sua identità. Dopo che Layton è riuscito a convincerlo, i tre si dirigono in una stanza sul retro. Qui, il Luke del futuro spiega cosa è successo alla città anni prima: lo stesso Layton ha rovesciato il governo di Londra, comandando la città con il pugno di ferro. Ha altresì collaborato con il dottor Stahngun per creare una macchina del tempo funzionante ed è il leader di un gruppo criminale chiamato "La famiglia". Fuori dal ripostiglio, Layton viene notato da Bostro, un membro di alto rango della famiglia, che ordina ai suoi sottoposti di aprire il fuoco contro il trio, ma essi riescono ad avere la meglio e a fuggire.

Capitolo 3: Un futuro enigmatico[]

Layton e i due Luke si dirigono a un ristorante, dove incontrano Shipley. Egli racconta che il Layton del futuro ha una base nella Grande Pagoda a Chinatown, che però è sorvegliata, quindi decidono di dividersi. Layton e Luke "piccolo" si dirigono verso Chinatown, ma il professore individua la donna misteriosa di prima e le corre dietro. Spiega quindi che la donna assomiglia alla sua vecchia fidanzata, Claire, morta dieci anni prima in un esperimento fallito. Di ritorno a Chinatown, avvistano un uomo in camice bianco. Egli se ne va e notano che lascia delle impronte. Si chiedono perché l'uomo vada in giro con le scarpe bagnate, ma decidono di scoprirlo in un'altra occasione. Dopo un po', arrivano al Tamigi, dove Layton nota un faro che prima non c'era. Poco dopo, avvistano un altro uomo in camice. Quando si rendono conto che anche lui lascia delle impronte, però, è già scomparso. Quando finalmente arrivano all'ingresso di Chinatown, scoprono che è barricato da una porta gigante, sorvegliata da due membri della famiglia. Le due guardie assomigliano molto all'ispettore Chelmey e a Barton, il che ricorda al professore che voleva chiedere qualcosa a Chelmey. Luke "grande" li raggiunge e li informa che è possibile tornare indietro nel tempo usando la macchina del tempo nel negozio di orologi.

Capitolo 4: Ritorno nel presente[]

Layton e i due Luke decidono di tornare all'orologiaio per poter tornare al presente. Lungo la strada adottano un pappagallo. Giunti al negozio di orologi, Luke del futuro insegna loro il codice segreto che permette loro di accedere al negozio. Poi dice che rimarrà nel futuro. Layton e Luke tornano nella Londra del presente, dove il professore dice che vorrebbe visitare il suo ufficio all'università di Gressenheller.

Capitolo 5: Il caso dimenticato[]

Giunti all'università Layton e Luke scoprono che Flora è arrabbiata dal fatto che i due siano partiti per un'avventura senza di lei. Il professore però pensa che sia meglio se rimane lì e, dopo aver trovato il libro che gli serve, corre fuori con Luke prima che lei torni. I due si dirigono quindi a Scotland Yard dove parlano con l'ispettore Chelmey degli eventi accaduti durante l'esplosione della precedente macchina del tempo. Layton deduce che questo evento e l'esplosione di dieci anni prima siano in qualche modo collegati. Chiede quindi di accedere ai file dell'incidente per poter verificare la sua intuizione. Chelmey acconsente e Layton riesce a trovare le informazioni di cui ha bisogno. Poi dice a Chelmey che crede che Bill Hawks sia tenuto prigioniero nel futuro.

Capitolo 6: Compagni di viaggio?[]

Layton e Luke lasciano Scotland Yard e tornano dall'orologiaio. Mentre si preparano a tornare nel futuro, Chelmey, Barton e Flora irrompono dentro. Quartz però attiva la macchina del tempo, catapultando tutto il gruppo nella Londra del futuro. Mentre Chelmey e Barton decidono di condurre le loro indagini, Layton, Luke e Flora partono per incontrare Shipley al ristorante. Lungo la strada, fanno una breve deviazione verso l'hotel per spiegare la situazione a Flora. Sulla via del ritorno, incontrano il rettore Stone, i cui capelli sono ormai grigi per la vecchiaia. Arrivano al ristorante, dove Shipley dice loro di incontrare il Luke del futuro nella terrazza panoramica del parco a nord. Qui il Luke del futuro racconta loro il suo piano per entrare a Chinatown: useranno il pappagallo per imitare la voce di Bostro in modo che le guardie se ne vadano.

Capitolo 7: Chinatown[]

Il gruppo si dirige al casinò per trovare Bostro e registrare la sua voce con il pappagallo. Dopo averlo sentito urlare, il pappagallo riesce a imitarne perfettamente la voce. Usando l'uccello, i protagonisti riescono a ingannare le guardie e ad aprire la porta di Chinatown. Qui Ward, uno dei membri della famiglia, informa loro che il Layton del futuro è attualmente assente. In attesa del ritorno del criminale, il gruppo decide di raccogliere ulteriori informazioni su di lui. In biblioteca, incontrano un uomo che sembra avere molta fretta. Flora nota che i suoi pantaloni e le sue scarpe sono completamente bagnati, ma prima che possano interrogarlo, se n'è già andato. Parlando con Rudolph, apprendono che il futuro Layton adora passeggiare lungo il Tamigi. Racconta loro anche del Thames Arms, un ristorante sul fiume, che il gruppo sceglie come prossima destinazione.

Capitolo 8: Un incontro al fiume[]

Layton e gli altri entrano al Thames Arms, dove vengono accolti dal barista. Racconta loro che uno strano uomo con un cilindro frequenta spesso il locale, ma che se n'è già andato prima. Il gruppo decide di tornare a Chinatown nella speranza di trovarlo.

Capitolo 9: Il capo dell'imponente Pagoda[]

Layton e gli altri tornano a Chinatown, dove Ward li informa che il futuro Layton è tornato. Il gruppo può finalmente entrare nella Grande Pagoda, ma poco prima di farlo, il professore si allontana per una ragione sconosciuta, ma ritorna poco dopo. In cima alla torre incontrano il Layton del futuro, che si rivela essere Alain Stahngun, meglio conosciuto come Dimitri Allen. Si scopre che Dimitri si è spacciato per il Layton del futuro per attirare il vero professore nella Londra del futuro. In questo modo, sarebbe in grado di usare i suoi ricordi per ricreare l'esperimento fallito di 10 anni prima del presente. Questo gli permetterebbe di viaggiare indietro nel tempo e salvare Claire. Rivela inoltre di aver preso in ostaggio Bill Hawks. Alcune sbarre emergono dal terreno e imprigionano tutti in una gabbia. Inaspettatamente, Layton si toglie il cappello per rivelare di essere in realtà Don Pablo travestito. Il vero Layton appare quindi fuori dalla gabbia e libera tutti. Dimitri riesce a fuggire con Bill Hawks e attiva un allarme per allertare tutti i suoi uomini.

Il gruppo riesce a trovare un passaggio segreto attraverso il quale fuggire. Sfortunatamente, il tunnel è molto stretto, quindi decidono di dividersi in due gruppi per uscire più velocemente. Luke del futuro e Flora vanno avanti, seguiti dal gruppo di Layton, Luke e Don Pablo. Una volta fuori, Luke chiede a Don Pablo perché li stia aiutando, al che lui risponde semplicemente che entrambi vogliono le stesse risposte. Il professore spiega di aver riconosciuto Don Pablo mentre era travestito dal dottor Schrader e dal rettore Stone e di avergli chiesto aiuto. Si scopre che anche Don Pablo provava dei sentimenti per Claire, motivo per cui ha accettato di aiutarlo.

Capitolo 10: Attraverso il Tamigi[]

Don Pablo lascia il gruppo di Layton per lavorare a un progetto. Il professore e Luke tornano in hotel, dove Flora li aspetta. Dice che il Luke del futuro se n'è andato. Chelmey entra quindi per dire loro di aver visto qualcuno che somigliava a Claire. Uscendo dall'hotel, Layton chiede a Becky se c'è un modo per attraversare il Tamigi. Lei risponde che c'è un ponte, ma è troppo lontano per essere utile. Margaret li interrompe e racconta al gruppo di un tunnel che porta dall'altra parte. Sfortunatamente, la famiglia l'ha chiuso, ma Webb potrebbe ancora conoscere un modo per entrare. Layton e Flora scoprono poco dopo che Luke è scomparso, siccome è triste perché dovrà trasferirsi e si separerà dal professore. Quest'ultimo lo consola, dicendo che i veri amici hanno un legame speciale tra loro.

Dopo aver informato Luke del tunnel sotto il Tamigi e aver individuato il possibile collegamento con i vestiti bagnati degli scienziati, proseguono verso il mercato nero per trovare Webb. Egli dice loro che c'è una porta che conduce al tunnel sulla riva del fiume, vicino al Thames Arms. Layton, Luke e Flora trovano la porta ed entrano nel tunnel, che è parzialmente allagato, il che spiega le scarpe bagnate degli scienziati. Nonostante le lamentele di Flora, riescono ad attraversare il tunnel e trovano un centro di ricerca nascosto dall'altra parte.

Capitolo 11: Il laboratorio della macchina del tempo[]

Dopo aver trovato Don Pablo, Layton, Luke e Flora raggiungono il cuore della struttura. Sfortunatamente, vengono scoperti dalla famiglia. Proprio quando stanno per essere catturati, la donna misteriosa appare e li aiuta a passare attraverso una porta laterale. La donna si presenta come Celeste, la sorella minore di Claire. Anche lei sta cercando di scoprire cosa sia successo a Claire nell'incidente. Tuttavia, la famiglia li raggiunge presto e sono costretti a fuggire dalla struttura. Il gruppo decide di dividersi, con Don Pablo e Celeste che vanno avanti. Usciti fuori, Layton spiega che la prima esplosione non ha distrutto solo il laboratorio, ma ha anche distrutto un condominio e ucciso/ferito molte persone. Accenna al ricordo di un bambino orfano, che piangeva per i suoi genitori. Dopo un periodo di shock e dolore, il professore iniziò a fare ricerche. Scoprì che potenti forze politiche avevano insabbiato i resoconti dell'esplosione. Dopo averlo scoperto, Layton fu brutalmente aggredito e venne ricoverato in ospedale. Al suo ritorno, il suo ufficio era stato rovinato e informazioni importanti erano state rubate. Ogni volta che cercava di indagare sul caso, incontrava resistenza e minacce di violenza. Dopo aver ascoltato la storia di Layton, Luke chiede se Dimitri conosce la verità. Layton risponde che potrebbe esserci un'altra persona che la sa.

Capitolo 12: La verità rivelata[]

Tornati dall'altra parte del Tamigi, Layton, Luke e Flora incontrano Chelmey e Barton, che decidono di accompagnare il gruppo al Thames Arms. Proprio fuori dal locale, incontrano anche il Luke del futuro, che a quanto pare stava pedinando Celeste. Entrano nel ristorante, dove incontrano Don Pablo, Celeste e il barista. Il professore continua spiegando a tutti la sua scoperta. Rivela che la Londra del futuro è finta e che è stata usata solo per far credere loro di essere nel futuro. Il retro del negozio di orologi è in realtà un gigantesco ascensore che conduce sottoterra. Il barista viene quindi smascherato: si tratta di Dimitri Allen, che racconta la storia: 10 anni prima, lavorava insieme a Claire e Bill Hawks alla macchina del tempo. Bill voleva usare Claire come cavia, ma Dimitri si oppose all'idea. In seguito scoprì che c'era un difetto nel progetto, ma era già troppo tardi: Bill attivò la macchina che esplose, uccidendo Claire e molti altri. Bill, tuttavia, usò l'enorme somma di denaro ricevuta per l'esperimento per diventare primo ministro. Dimitri voleva costruire una macchina del tempo per impedire l'incidente.

Dopo aver terminato la sua storia, Layton gli chiede se sa di essere stato usato da qualcun altro. Dimitri è scioccato da ciò, così il professore rivela che il futuro Luke, in realtà un ragazzo di nome Clive, ha usato Dimitri come pedina nel suo piano. I genitori di Clive vivevano accanto all'esperimento della macchina del tempo e furono uccisi anche loro. Clive fu poi adottato da una donna ricca, Constance Dove, che morì cinque anni dopo e lasciò tutta la sua fortuna a Clive. Usando l'eredità, Clive fu in grado di costruire la futura Londra. Con la sua identità compromessa, Clive rapisce Flora e fugge verso il faro in mezzo al Tamigi. Poco dopo, un'enorme macchina emerge dalle profondità del fiume.

Capitolo 13: La fortezza della follia[]

L'imponente fortezza inizia a schiacciare la Londra del futuro. Layton, Luke salgono sulla Laytonmobile, ricostruita e modificata da Don Pablo, e riescono a entrare nella fortezza. Dopo alcuni enigmi, trovano Flora nella sala di ventilazione e la salvano. Si dirigono verso la sala di sorveglianza per fermare Clive, ma quest'ultimo fugge e usa diverse catene per tirare l'intera struttura fino alla vera Londra. Celeste raggiunge la fortezza con la macchina volante di Don Pablo e dice loro che, per fermare la macchina, devono dirigersi verso la sala del generatore. Quando arrivano, scoprono che Bill Hawks è stato collegato al generatore e che il suo battito cardiaco impedisce all'intera fortezza di esplodere. Layton riesce a liberarlo usando un vecchio orologio per simulare il suo battito cardiaco e collegandolo al generatore. Celeste propone di invertire il flusso di corrente del generatore, in modo che la fortezza si autodistrugga lentamente.

Epilogo: Il futuro perduto[]

Layton riesce a invertire il flusso di energia della macchina invertendo alcuni ingranaggi del generatore, facendo crollare l'intera fortezza. Dopo alcune disavventure Layton, Luke, Flora, Celeste, Bill Hawks, Clive e Don Pablo riescono in tempo a fuggire dalla fortezza. Clive ringrazia Layton per avergli salvato la vita una seconda volta, come aveva già fatto in precedenza. Gli dice di essere il ragazzo che Layton aveva salvato 10 anni prima e che lo ha chiamato nel tentativo di fermarlo dalla sua stessa follia. Viene quindi arrestato da Chelmey. Dimitri si avvicina a Layton per parlare degli eventi recenti e gli dice di essersi perso un dettaglio cruciale: a quanto pare Claire non ha sorelle minori, come confermato da Chelmey, e che Celeste è in realtà Claire stessa. La macchina del tempo sembra aver funzionato per una frazione di secondo, e ha spedito Claire dieci anni nel futuro, il presente, un attimo prima di esplodere. Sfortunatamente, la macchina del tempo non è in grado di supportare Claire nel presente, quindi alla fine tornerà al momento dell'esplosione. Dimitri stava lavorando nella Londra del "futuro" cercando di ricostruire la macchina del tempo per salvarla, ma non ci è riuscito. Claire afferma quindi che tentare di manipolare il tempo è pericoloso, quindi convince Dimitri a fermarsi. Layton e Claire si salutano per l'ultima volta, prima che lei scompaia, mentre il professore col cuore spezzato si toglie il cappello e fissa il cielo.

In seguito Luke sta per imbarcarsi su una nave e, mentre saluta Layton, inizia a piangere, lamentandosi di non essere ancora un gentiluomo. Layton osserva poi la nave traghetto Sealink della Southern Railway che naviga verso l'orizzonte. Un anno dopo, il il professore riceve una lettera da Luke. Il ragazzo dice di essersi sistemato e di aver stretto nuove amicizie. Gli racconta di un nuovo mistero nella sua città che richiede la collaborazione di Layton e Luke per essere risolto. Questa lettera allude alla città di Steam Bison e agli eventi di Professor Layton e il nuovo mondo a vapore.

Personaggi[]

Ritorno[]

Nuovi[]

  • Adelina
  • Alfie
  • Anita
  • Art
  • Dr. Avogadro
  • Beacon
  • Apenigma
  • Becky
  • Vanessa
  • Berta
  • Bostro
  • Caroline
  • Catanova
  • Checker
  • Colby
  • Cuthbert
  • Dupree
  • Dylan
  • Ernest
  • Tirapiedi
  • Fisheye
  • Florence
  • Graham
  • Hardy
  • Harold
  • Edgar
  • Horace
  • Layman
  • Lockjaw
  • Margaret
  • Marzano
  • Max
  • Maya
  • Minnie
  • Misha
  • Myrtle
  • Natalia
  • Niklaus
  • Paige
  • Paillard
  • Pappagallo
  • Pepper
  • Raleigh
  • Rosetta
  • Rudolph
  • Segal
  • Wharton
  • Whelmey
  • Silky
  • Slate
  • Smith
  • Splinters
  • Soggetto 3
  • Vito
  • Viv
  • Ward

Cameo[]

Enigmi[]

Vedere la lista degli enigmi del Futuro Perduto

Boxart e loghi[]