
Questa pagina è incompleta. Puoi aiutare Layton wiki aggiungendo le informazioni mancanti. |
È il primo capitolo della serie del Professor Layton.
È ambientato nella cittadina di St. Mystère.
All'inizio del gioco vi è un video nel quale vengono presentati i due protagonisti: il professor Hershel Layton e il suo giovane apprendista Luke Triton.
Capitoli[]
Capitolo 1: Villa Reinhold attende
Capitolo 3: Il domestico scomparso
Capitolo 4: Al calar delle tenebre
Capitolo 6: La torre irraggiungibile
Capitolo 7: Il parco abbandonato
Capitolo 8: L'intruso misterioso
Capitolo 9: Il segreto della torre
Trama[]
Prologo[]
Nel remake HD, il gioco si apre con una nuova scena in cui il professor Layton e Luke impacchettano i loro oggetti, che ripongono nella Laytonmobile, fuori dall'Università di Gressenheller dopodiché partono da Londra.
Nella scena successiva, la prima nella versione originale, Layton, mentre guida per la campagna, consegna a Luke una lettera che spiega dove stanno andando e perché: il defunto barone Reinhold ha rivelato nel suo testamento che esiste un tesoro della famiglia Reinhold chiamato la Mela d'oro nascosto da qualche parte nel villaggio di Saint-Mystère. Chiunque individuerebbe con successo quel tesoro erediterà gli interi beni del barone. Diverse persone hanno tentato di trovare il tesoro, ma hanno fallito.
Capitolo 1: Villa Reinhold attende []
Dopo aver aiutato Franco con il ponte levatoio, Layton e Luke entrano in paese. Mentre si dirigono a Villa Reinhold, scoprono che gli abitanti sono molto legati ai rompicapi e agli enigmi.
Capitolo 2: Felino in fuga[]
Arrivati a Villa Reinhold, Layton e Luke fanno la conoscenza della servitù e della famiglia del barone. Accolti da Lady Dahlia i due sono intenzionati a cominciare la ricerca della Mela d'oro, tuttavia a causa di un grosso boato la gatta Claudia scappa. Lady Dahlia intima loro di trovarla, prima di cominciare con la ricerca del tesoro. Nel frattempo, una misteriosa figura coperta di fuliggine arriva al villaggio e brama vendetta contro Layton. Parlando con Franco, il professore e Luke scoprono che il ponte levatoio è stato issato e che l'unica via d'accesso al paese è bloccata a causa della misteriosa sparizione della manovella che permette di abbassarlo. Poco dopo i due trovano Claudia, che però graffia Luke e scappa. Dopo aver cercato un alloggio alla locanda di Beatrice, Layton e Luke parlano con Agnes. Lei dà loro delle lische di pesce, che usano per convincere Claudia a seguirli. Una volta presa la gatta, i due tornano alla villa.
Capitolo 3: Il domestico scomparso[]
Tornati a Villa Reinhold, Layton e Luke apprendono che Simon, un parente di Dahlia, è stato assassinato. L'ispettore Chelmey sta indagando sul caso e nutre dei dubbi riguardo ai due, ma poiché hanno un alibi li lascia andare, intimando loro però di restare fuori dalle indagini. Sul luogo in cui Simon era accasciato a terra Layton e Luke trovano un piccolo e misterioso ingranaggio. Nella camera di Lady Dahlia vedono una foto nella quale pensano ci sia lei e la piccola figlia del barone. Tuttavia scoprono dal maggiordomo Matthew che quella in foto non è Lady Dahlia, bensì la deceduta moglie del barone, Lady Viola. Layton nota che fra le due vi è una somiglianza incredibile. Nel frattempo scoprono che anche il domestico Ramòn è scomparso. Layton e Luke decidono di fare un giro nel paese per fare delle indagini al riguardo. I due apprendono che a nord di Saint-Mystère vi è una torre a cui gli abitanti raccomandano di non avvicinarsi: da tale luogo spesso provengono dei forti rumori. Inoltre spesso spariscono gli abitanti che si sentono stanchi o depressi.
Capitolo 4: Al calar delle tenebre[]
Cala la notte. Layton e Luke decidono di continuare le indagini. Dopo aver ritrovato l'orologio di Gerard e averglielo ridato, i due apprendono che un misterioso vecchietto con un sacco si aggira per il paese di notte. Poco dopo i due trovano l'anziano uomo con un sacco contenente il corpo di Ramòn, ma non riescono a fermarlo. Tornano dunque alla villa per riferire quanto visto a Lady Dahlia, ma poco dopo Ramòn torna alla villa.
Capitolo 5: Inizia la ricerca[]
La mattina dopo Chelmey si arrabbia con Matthew per avergli offerto dei dolci, dopodiché Ramòn racconta a Layton e Luke di sentirsi arzillo e non ricorda nulla di quanto successo. I due apprendono poi che il barone ha segnato l'ubicazione di un luogo segreto nelle mani di un caro amico. Mentre indagano trovano un giornale in cui viene rivelato che il piatto preferito dell'ispettore Chelmey sono i plumcake di sua moglie. Successivamente apprendono che il segreto è nelle mani di Archibald ed è un fazzoletto con una crocetta ricamata.
Capitolo 6: La torre irraggiungibile[]
Parlando con Beatrice, Layton e Luke apprendono che un misterioso individuo, la cui descrizione corrisponde a Chelmey, è fuggito dalla locanda senza pagare. I due decidono poi di raggiungere la torre del paese, ma l'accesso è sbarrato da un muro. Mentre cercano di capire come sorpassarlo, incontrano una strana ragazza, che poco dopo fugge, lasciando cadere un biglietto per una ruota panoramica. Poco dopo Giuseppe, un venditore del mercato, consegna loro un vaso sostenendo che sia loro; il professore però nega la cosa e lo restituisce.
Capitolo 7: Il parco abbandonato[]
Layton e Luke si recano nell'ormai abbandonato parco divertimenti della città, ma niente sembra fornire loro indizi. Improvvisamente la misteriosa figura di prima usa un telecomando per staccare la ruota panoramica dagli ormeggi e farla rotolare verso Layton e Luke. I due riescono a malapena a sfuggire, mentre la ruota sfonda una casupola e cade in uno stagno. Esplorando i sotterranei della casupola, trovano una chiave con l'impugnatura simile alla forma della torre, che aiuta il professore a farsi un'idea di cosa stia succedendo nel villaggio.
Capitolo 8: L'intruso misterioso[]
Layton e Luke tornano alla villa per affrontare Chelmey, che accusa il professore di aver ucciso Simon con il vaso del mercato e il ragazzo di essere suo complice. Layton si rende conto, attraverso una serie di errori dell'ispettore, che Chelmey è un impostore. L'uomo si rivela essere l'arcinemico autoproclamato di Layton, Don Pablo, che vuole la Mela d'oro per sé e aveva cercato di usare la ruota panoramica in precedenza per mettere fuori gioco il professore. Il furfante salta da una finestra e fugge prima che Layton e Luke possano catturarlo.
Capitolo 9: Il segreto della torre[]
Layton e Luke si dirigono verso la torre. Questa volta riescono ad aprire il portone grazie alla fessura, la cui posizione è indicata dalla crocetta sul fazzoletto. Nella torre incontrano l'uomo anziano di prima, il cui nome si scopre essere Bruno. Con l'aiuto di quest'ultimo Layton riesce a svelare la verità su Saint-Mystère: tutti gli abitanti sono robot, creati dal barone e da Bruno per sfidare l'ingegno di chiunque cercasse la Mela d'oro, il che spiega perché tutti gli abitanti del paese fossero ossessionati dagli enigmi. Simon non è stato assassinato, ha semplicemente avuto un malfunzionamento, e Don Pablo ha usato la sua presunta morte come scusa per perseguire i propri interessi; allo stesso modo, Bruno aveva "rapito" Ramòn per eseguire delle riparazioni. Layton e Luke scalano la torre, deducendo anche che Bruno aveva chiuso il ponte levatoio per poter vedere se erano degni della Mela d'oro o no, e che Lady Dahlia era stata originariamente costruita per assomigliare e comportarsi come Lady Viola, ma il barone ne aveva alterato la personalità dopo la sua disapprovazione.
Giunti in cima alla torre, trovano la ragazza di prima, che si rivela essere Flora, nonché la Mela d'oro. Don Pablo ritorna a bordo della sua macchina volante e inizia a demolire la torre. Luke scappa giù per le scale, ma Layton e Flora rimangono intrappolati e sono costretti a improvvisare un aliante per fuggire dalla torre. Una collisione con l'aliante, danneggia la macchina volante di Don Pablo, che giura vendetta e se ne va, mentre la torre crolla.
I tre sono al sicuro in città e, mentre Flora ride di gioia, il professore nota sulla spalla una mela tatuata. I tre si recano alla villa dove Luke, premendo un pulsante su un ritratto di Flora situato nella stessa posizione del tatuaggio, apre una stanza segreta piena di oro e altre ricchezze. Una registrazione audio del Barone si congratula con coloro che hanno seguito gli indizi con successo e ordina a Flora di prendere il tesoro, avvertendola che se lo facesse, i robot del villaggio smetterebbero immediatamente di funzionare. Flora sceglie di lasciare il tesoro per ripagare i robot per i loro anni di servizio nel proteggerla e nel garantirle l'amicizia. Layton, Luke e Flora se ne vanno da Saint-Mystère, lasciando il tesoro e permettendo agli abitanti di continuare a vivere.
Nel remake in HD, viene riprodotto un nuovo filmato dopo i titoli di coda, in cui i tre tornano a Londra e Flora legge un estratto dal suo diario mentre lei, Luke e il professore esplorano la città.
Personaggi[]
Lo stesso argomento in dettaglio: Indice personaggi il Paese dei Misteri.
Principali[]
Hershel Layton: È il protagonista del titolo e della saga, professore di archeologia all'università Gressenheller e appassionato di enigmi e misteri.
Luke Triton: È l'apprendista del professor Layton, lo segue nelle sue indagini e anch'egli è appassionato di enigmi.
Secondari[]
Abitanti di Saint Mystere[]
Lady Dahlia: la moglie del defunto Barone Reinhold. Contatta Layton per far sì che la aiuti a trovare la Mela d'oro.
Flora Reinhold: È una ragazza gentile e timida. Si tratta della figlia del barone e abbandona il villaggio per seguire il Professore a Londra, dove vive.
Bruno: amico di vecchia data del Barone Reinhold. Viene commissionato da quest'ultimo per costruire tutti gli androidi del villaggio.
Ingrid: anziana donna che lavorò per diverso tempo a Villa Reinhold.
Ramon: domestico di Villa Reinhold.
Beatrice: proprietaria della locanda del villaggio. Ha molto in simpatia Layton.
Antagonisti[]
Don Pablo: l'autoproclamatasi nemesi di Layton. Tenterà per tutto il gioco di impadronirsi del tesoro del barone Reinhold e di eliminare il professore.
Altri[]
Claudia: è la gatta di Lady Dahlia. Aggressiva e intenta a scappare dalla Villa Reinhold. È però facile ammansirla con del cibo.
Viola Reinhold: la prima moglie del barone Reinhold. Molto amata sia dalla figlia che dal marito, che la reputa insostituibile e il suo unico vero amore. È identica, nell'aspetto, a Lady Dahlia.
Enigmi[]
Vedere Enigmi Paese dei Misteri
Boxarts e logo[]
Curiosità[]
- Il Paese dei Misteri ha luogo qualche settimana dopo gli eventi de l'Eredità degli Aslant
Media[]
Vedere l'articolo principale: Galleria:Il Paese dei Misteri