
Il Professor Layton e il Richiamo dello Spettro, conosciuto in America come Professor Layton and the Last Specter (letteralmente: "Professor Layton e l'Ultimo Spettro") è un videogame ad enigmi rilasciato per Nintendo DS, DS Lite e per DSi. Sviluppato dalla Level-5, è il quarto videogame della serie del Professor Layton, il primo della secondo trilogia, ma il primo in ordine cronologico (ambientato tre anni prima rispetto a Il Professor Layton e il Paese dei Misteri).
La storia riveste una grande importanza, in quanto descrive come il Professor Layton incontra Luke Triton e introduce l'assistente originale di Layton, Emmy.
Nella versione Giapponese e Americana è incluso un RPG, chiamato London Life, che garantisce circa 100 ore di gioco. Esso è stato sviluppato dalla Level-5 e da Drownie Brown. Esso è stato rilasciato in America il 17 Ottobre 2011, mentre in Europa è arrivato il 25 Novembre 2011. Il gioco London Life non è stato introdotto nella versione europea a causa di mancanza di tempo per poterlo tradurre in tutte le lingue.
Cambiamenti nel gameplay[]
- E' stata aggiunta una collezione
- Cliccando un posto di interesse si otterrà un commento da Layton, Luke ed Emmy, invece che da solo un personaggio.
Capitoli[]
- Prologo: Un incontro inatteso
- Capitolo 1: La nebbiosa Misthallery
- Capitolo 2: Il piccolo oracolo
- Capitolo 3: La comparsa dello spettro
- Capitolo 4: Un avversario sfuggente
- Capitolo 5: Il castello della strega
- Capitolo 6: Misteri a Londra
- Capitolo 7: Jakes il veggente
- Capitolo 8: A tu per tu con lo spettro
- Capitolo 9: La vera natura dello spettro
- Capitolo 10: La leggenda svelata
- Epilogo: Il dono più grande
Trama[]
Prologo: Un incontro inatteso[]
Nel suo ufficio alla Gressenheller University, Layton riceve una lettera da un suo vecchio amico di nome Clark Triton. Layton corre fuori dal suo ufficio verso la sua auto. Mentre il professore lascia Londra, Emmy Altava, la nuova assistente di Layton, lo insegue immediatamente, per poi salire in macchina con lui.
Capitolo 1: La nebbiosa Misthallery[]
Una volta arrivati a Misthallery, Layton ed Emmy iniziano a cercare la casa di Clark. Lungo la strada, sentono voci sullo spettro, sul marchio di una strega e su un oracolo che in qualche modo può predire gli attacchi dello spettro. Una volta individuata la residenza di Clark, che si scopre essere sindaco di Misthallery, egli è felice di incontrare il suo amico, ma quando Layton gli chiede della lettera, Clark non capisce di cosa stia parlando. Il sindaco spiega quindi che suo figlio, Luke, ultimamente si è rintanato nella sua stanza e ha evitato Clark, quindi Layton decide di parlare con lui.
Capitolo 2: Il piccolo oracolo[]
Layton ed Emmy scoprono che non è stato Clark a inviare la lettera, ma Luke. Quest'ultimo spiega che il motivo per cui aveva inviato la lettera era perché aveva previsto che il mondo sarebbe finito presto, a causa di uno spettro che avrebbe distrutto la città. Layton capisce che Luke è l'"oracolo", ma dubita che ci sia veramente uno spettro. Dietro insistenza di Luke, Layton ed Emmy continuano a cercare.
Capitolo 3: La comparsa dello spettro[]
Layton ed Emmy indagano su Misthallery e si avvalgono dell'aiuto di Luke per la ricerca dello spettro. Dopo una giornata di investigazione, i tre trascorrono la notte in un hotel situato sulla stessa strada in cui Luke prevede il prossimo attacco dello spettro. Quella notte, all'interno dell'hotel, i tre sentono una strana musica echeggiante e, all'improvviso, si ritrovano faccia a faccia con lo spettro. Mentre Emmy scatta una foto del mostro, questo attacca il negozio di cappelli lì vicino e conficca i suoi artigli proprio nell'hotel in cui si trovano i tre. I protagonisti escono poi in strada, ma lo spettro non si trova da nessuna parte. Decidono dunque di trovare la fonte della musica del flauto che ancora echeggia in città, ma poco dopo ne perdono le tracce. Luke tuttavia accenna a una voce secondo cui un antico flauto sarebbe stato venduto al mercato nero. Con il loro nuovo piano in mente, Layton, Luke ed Emmy tornano in hotel per la notte.
Capitolo 4: Un avversario sfuggente[]
All'alba, Layton, Emmy e Luke proseguono le loro indagini, perlustrando il mercato di Misthallery. Qui chiedono informazioni su come accedere al mercato nero, ma nessun bambino che vi lavora lì sembra esserne a conoscenza. Improvvisamente appare una figura misteriosa con un mantello nero. Questa figura, chiamata il Corvo Torvo, è il capo della banda che gestisce il mercato nero e dà al trio un indizio: "ricomponete il mio corpo". Parlando con un ragazzino di nome Gus, i tre scoprono che devono raccogliere delle medaglie, raffiguranti le varie parti del corpo del corvo. Risolvendo gli enigmi proposti dai bambini, Layton, Luke ed Emmy riescono a trovare tutte le medaglie con le quali guadagnano così l'accesso al mercato nero, situato in un tunnel sotto il mercato.
Al mercato nero, il trio trova il Corvo Torvo. Layton si guadagna il rispetto del Corvo Torvo rivelando la sua vera identità: non è una persona sola, ma è impersonato da tutti i bambini incontrati al mercato, comandati da Crow. Quest'ultimo racconta al professore e ai suoi assistenti di aver venduto il flauto al signor Evan Barde, un uomo ricco morto l'anno prima. Tuttavia, nessuno è stato alla villa del signor Barde da anni, a causa di sua figlia, Arianna. Brutte cose accadono a chi parla male di Arianna e gli abitanti del paese sospettano che lei sia una strega maledetta. Con queste nuove informazioni, Layton inizia a mettere gli occhi sulla villa Barde in cima a Highyard Hill.
Capitolo 5: Il castello della strega[]
Giunti a villa Barde, Layton, Luke ed Emmy notano che è abbandonata e che il giardiniere Henry ha chiuso a chiave la casa. Layton ed Emmy trovano strano che ci sia un giardiniere per la villa, ma che il giardino sia incolto. I tre riescono però a entrare in casa grazie a una torre. Nella magione incontrano Arianna Barde, la presunta "strega" maledetta di Misthallery. Luke cerca di calmare Arianna, ma sfortunatamente non riesce a fare nulla al momento. Henry entra quindi e caccia il professore e i suoi assistenti dalla villa. Una volta fuori, Luke informa Layton ed Emmy che Arianna è in realtà molto malata e non le resta molto da vivere. Il trio decide di chiedere informazioni a Highyard Hill.
Più tardi, scoprono che Henry sta andando al mercato. Il trio segue la pista, sperando che, se riuscissero a dimostrare che Arianna non è una strega, lei li aiuterebbe a risolvere il mistero. Al mercato, sentono parlare di un ragazzo di Highyard Hill che arriva al mercato, fa shopping sfrenato e svuota completamente la scorta di caramelle di zia Taffy. Con queste informazioni, il trio torna in città, scoprendo che il marchio della strega è ricomparso, questa volta nel quartiere est. Un involucro di caramella trovato accanto al marchio conferma i sospetti di Layton, che, insieme a Luke ed Emmy, torna a villa Barde.
Layton, Luke ed Emmy affrontano nuovamente Arianna sulla riva del lago, vicino a Villa Barde. Sulla riva, Layton dice al gruppo che Henry non è affatto il giardiniere della villa, ma Tony Barde, il fratello minore di Arianna. È stato Tony a diffondere la voce della maledizione della strega e a dipingere il suo marchio sulle case di coloro che dicevano cose cattive su sua sorella. Dopo aver parlato con Arianna, Layton raccoglie ulteriori informazioni sulla questione e torna a Highyard Hill per indagare ulteriormente. Quindi incarica Emmy di tornare a Londra per aiutare le indagini, recuperando alcuni documenti da Scotland Yard.
Capitolo 6: Misteri a Londra[]
Col suo scooter Emmy raggiunge la Gressenheller University. Nell'ufficio di Layton, la donna recupera un piccolo libro lasciato dal professore per facilitare le indagini. Poi si dirige a Scotland Yard, dove chiede aiuto all'ispettore Grosky, che però se ne è andato. Dopo aver perquisito il museo e le strade secondarie di Londra, Emmy torna a Scotland Yard. Al suo arrivo, Grosky irrompe improvvisamente dalla finestra, alle prese con un criminale, che viene fermato con l'aiuto di Emmy. Con l'aiuto di Grosky, Emmy trova l'ispettore Chelmey e il suo assistente Barton. All'interno degli archivi, Chelmey, Grosky ed Emmy scoprono altri segreti relativi all'apparente suicidio del signor Barde. Con queste informazioni a portata di mano, Emmy e Grosky tornano di corsa a Misthallery.
Capitolo 7: Jakes il veggente[]
Emmy torna a Misthallery. Qui Layton, Luke ed Emmy incontrano il capo della polizia, Jakes. Dopo l'inquietante accoglienza di Jakes, Layton inizia a interrogarsi sul ruolo dell'ufficiale nella morte di Barde e sugli altri misteri che avvolgono il recente passato di Misthallery. Con tutte queste informazioni sul nuovo mistero scoperto, Jakes inizia a sospettare Layton di omicidio e gli intima di lasciare la città entro 24 ore. Dopo ulteriori ricerche in città, Layton e la sua squadra vengono affrontati e aggrediti da alcuni bulli. Tuttavia, i brutti ceffi non hanno alcuna possibilità contro le abilità di combattimento di Emmy. Questo porta il professore a sospettare ancora di più che Jakes sia un uomo corrotto e vizioso.
Capitolo 8: A tu per tu con lo spettro[]
Layton fa confessare a Luke le sue previsioni. Un giorno, Luke notò che uno dei livelli dell'acqua si era abbassato e lo spettro era apparso nella stessa zona. Inizialmente pensando che fosse solo una coincidenza, ne fece una lista e si rese conto che accadeva sempre la stessa cosa ogni notte; mentre era nella sua stanza, aveva mandato il suo amico topo, Toppy, a fare un giro per la città. Nel frattempo, Jakes incontra un uomo misterioso per discutere del loro piano; sembra che lui sappia già di Layton.
Mentre la notte cala di nuovo su Misthallery, Layton inizia a pensare a un nuovo piano d'azione contro lo spettro. Con l'aiuto dei bambini del mercato, Layton inizia a preparare una piccola trappola per lo spettro. Grazie alle brillanti deduzioni di Luke, i tre riescono a prevedere la prossima posizione dello spettro e, si spera, a rivelare di cosa si tratti realmente. Avvolti nella nebbia, Emmy, Luke e Layton iniziano a percepire le scosse dello spettro e a udire la melodia del mistico "Flauto dello spettro". Nascosto in un vicolo, il professore riesce finalmente a intravedere chiaramente lo "spettro". Prima che Layton possa spiegare, l'alba si avvicina e i tre vengono catturati dagli uomini di Jakes. Nel quartier generale della polizia di Highyard Hill, il professore si rende conto che Jakes e i suoi uomini sono intervenuti immediatamente, ma questa volta Luke non ha allertato gli abitanti del paese. Con l'aiuto di Toppy, i tre fuggono dalla stanza degli interrogatori e se ne vanno. Una volta fuori, il gruppo torna ad Highyard Arch per risolvere un ultimo mistero: il flauto dello spettro. Giunto sul luogo, Layton intuisce che le tubature di Misthallery trasportano il suono attraverso la città, causando l'eco della musica. I tre poi si dirigono verso l'origine del sistema di tubature, il lago di Misthallery, per trovare lo spettro.
Capitolo 9: La vera natura dello spettro[]
Una volta che Layton, Luke ed Emmy sono tornati a villa Barde, il professore racconta ad Arianna e Tony cosa sta succedendo in città. La ragazzina rivela al gruppo un segreto riguardo a ciò che sta accadendo: prende in mano il Flauto dello spettro, in realtà un'ocarina, e con essa suona la melodia, facendo emergere dal lago una grande creatura acquatica simile a una foca, Loosha, una delle ultime della sua specie. Ma, come rivela Layton, Loosha non è lo spettro, almeno tecnicamente. Loosha sta in realtà proteggendo Misthallery dallo spettro e quando ciò accade Arianna suona il flauto per calmarla. Poco dopo Jakes e i suoi uomini catturano Loosha e Arianna, accusando la creatura di essere lo spettro e la ragazza la strega.
Layton, Luke ed Emmy si precipitano quindi nella parte meridionale di Misthallery per riabilitare Loosha e salvarle la vita. Nella parte meridionale di Misthallery si trova la vecchia fabbrica abbandonata da anni. Combattendo contro alcuni delinquenti della zona, Layton ed Emmy si ritrovano faccia a faccia con quello che in realtà è stato visto come il famigerato "spettro".
Capitolo 10: La leggenda svelata[]
Layton, Luke ed Emmy si recano alla Grand Plaza, dove il professore mostra agli abitanti di Misthallery cos'è in realtà lo spettro da sempre: una delle macchine minerarie utilizzate per il Giardino dorato. Loosha stava cercando di impedire alla macchina di dissotterrare il Giardino. Lo "spettro" che tutti hanno visto era in realtà Loosha che combatteva contro la macchina. Dietro la fitta nebbia creata dall'acqua che continuava a scomparire, i due sembravano un'unica entità che imperversava per la città. Tuttavia Layton rivela anche chi c'era dietro tutto ciò che era accaduto fino a quel momento: nientemeno che Roland Noble, il fedele maggiordomo della famiglia Triton. A quanto pare, però, non è affatto il vero Roland. Layton spiega che il falso Roland ha rapito il vero Roland e la signora Triton, che sono stati liberati da Emmy. "Roland" si rivela essere in realtà Jean Descole, un uomo potente che usa la sua intelligenza e le sue conoscenze scientifiche per costruire macchinari potenti e letali. Jakes era suo complice: modificò il testamento del signor Barde, facendo sì che il suo patrimonio passasse a Clark invece che ad Arianna.
Con la sua identità scoperta, Descole attiva le altre macchine minerarie dormienti e sale su quella che Luke aveva portato in piazza. Grosky porta in salvo la maggior parte dei cittadini e Descole inizia il suo assalto alla città. Le varie macchine si fondono attaccando Loosha. Risolvendo vari enigmi, Emmy smantella la macchina di Descole, dando a Layton il tempo necessario per costruire una catapulta con scarti e pezzi di legno. Tuttavia, anche dopo un colpo diretto, la macchina di Descole resiste all'attacco e si ricompone facilmente. Loosha corre quindi su per le colline e tenta di rompere la diga. Descole cerca di uccidere il professore con la macchina, ma fallisce. Loosha, con l'aiuto dei bambini del mercato, rompe la prima serie di paratoie della diga e l'acqua inizia a inondare Misthallery. Ciò manda in cortocircuito la macchina di Descole, fermandola. Il malvagio scienziato fugge quindi dalla zona, lasciando Loosha gravemente ferita e il professore ancora a chiedersi chi sia Descole e come conosca Layton.
Epilogo: Il dono più grande[]
Loosha inizia ad abbattere le paratoie secondarie della diga, ma Arianna cerca di fermarla, perché l'acqua allagherà l'intera città. Layton e gli altri si spostano in posizione più elevata, mentre l'intera città viene sommersa dall'acqua. Il gruppo segue Loosha nel lago e trova uno strano cancello sigillato. Dopo averlo aperto, Loosha li guida attraverso il tunnel fino al Giardino dorato, il luogo sacro che Descole voleva conquistare. Layton capisce perché Loosha stesse combattendo contro Descole: l'aria del Giardino dorato, incontaminata e pura, ha proprietà che potrebbero curare Arianna dalla sua malattia. Se Descole avesse trovato il Giardino per primo questo non sarebbe stato possibile. Così Loosha si oppose a Descole per tutto il tempo, contrastandolo molto prima dell'arrivo di Layton ed Emmy. Una volta dentro, tuttavia, Loosha crolla a terra e muore. Con il Giardino dorato aperto, Luke e Arianna iniziano a pensare al bene che ne è derivato. Luke racconta alla ragazzina che, nelle sue ultime parole, Loosha ha ringraziato Arianna e Tony per i tanti anni trascorsi insieme. Arianna si rende conto di tutto ciò che ha sbagliato e, con l'aiuto di Luke, riacquista la compostezza e suona la melodia del Flauto dello spettro in memoria di Loosha. Layton dichiara anche che manterrà segreta la scoperta del Giardino dorato fino alla guarigione di Arianna. Luke chiede poi al professore se può andare con lui come suo apprendista. Prima di partire con Layton ed Emmy, Luke saluta Arianna che, ormai guarita e in buoni rapporti con gli abitanti, dà un bacio al suo amico. Nel frattempo Descole è in carrozza e pensa alla prossima mossa contro Layton.
Personaggi[]
Di ritorno[]
- Professor Hershel Layton
- Luke Triton
Nuovi[]
- Aldus
- Brenda Triton
- Clark Triton
- Arianna Barde
- Emmy Altava
- Doland Noble
- Ispettore Clamp Grosky
- Hanna
- Jean Descole
- Levin Jakes
- Loosha
- Rosa Grimes
- Tony Barde
- Charlie
- Brock
- Jasmine