Layton Wiki
L'Eredità degli Aslant Boxart

Il Professor Layton e l'Eredità degli Aslant (Layton Kyouju a Choubunmei A no Isan) è un gioco per Nintendo 3DS della Serie del Professor Layton. E' stato annunciato verso la fine del 2012, ed è stato rilasciato nel Giappone nel 2013, mentre in Europa e USA verso la fine del 2013. Il gioco è stato confermato in una presentazione Nintendo diretto in Giappone il 29 agosto 2012. Secondo il CEO della LEVEL-5, Akihiro Hino, sarà l'ultimo gioco della serie con protagonista principale il Professor Layton. Il gioco è stato confermato per la localizzazione in entrambi gli eventi diretti in Europa e Nord America dalla Nintendo ii 17 aprile 2013. E' stato rilasciato l'8 novembre in Europa, e in Nord America il 28 febbraio 2014.

Il gioco avviene circa un anno dopo de La Maschera dei Miracoli. Conclude la trilogia prequel della serie.

Ai Tokyo Game Show 2012 sono stati rivelati tre minuti interi di trailer. Il trailer mostrava il Professor Layton, Emmy Altava e Luke con altri due personaggi: Desmond Sycamore, un socio archeologo di Londra, e Aurora, la mummia vivente che è in qualche modo connessa alla civiltà degli Aslant. Il gioco è stato rilasciato in Giappone il 28 Febbraio 2013.

La sigla finale di questo gioo è "Surely Someday" di Fukuhara Miho.

Al fine di promuovere ulteriormente il gioco in Giappone, sono state vendute due serie di scatole di cioccolato del Professor Layton a tema. Ogni scatola contiene una carta speciale contenente un enigma, un codice per sbloccare nel gioco. Il cioccolato è disponibile in 2 gusti ("gateau chocolat" e "tè nero torta chiffon") ed erano disponibili dal 15 gennaio fino alla fine di marzo.

Il gioco ha ricevuto la sua prima demo giocabile inglese presso l'Hyper Japan 2013 nel Regno Unito.

Capitoli[]

  • Prologo: Partenza
  • Capitolo 1: Congelata nel tempo
  • Capitolo 2: L'enigma della ragazza
  • Capitolo 3: Un giorno a Londra
  • Capitolo 4: Caccia al tesoro
  • Capitolo 5: Il Nido
  • Capitolo 6: Il santuario degli Aslant
  • Epilogo: L'eredità degli Aslant

Misteri[]

Trama[]

Questa sezione contiene SPOILERS! Non leggerla prima di finire il gioco. Clicca per saltare gli spoilers.


Prologo: Partenza[]

Layton, Luke ed Emmy salgono a bordo del dirigibile Bostonius. Discutono della lettera ricevuta dal professor Desmond Sycamore, un eminente archeologo, che gli racconta di aver trovato una cosiddetta "mummia" vivente. Una volta a bordo dell'aeronave, Layton, Luke ed Emmy vengono accolti da Raymond, che fa risolvere a Layton un rapido enigma per confermare la sua identità. Dopo aver risolto l'enigma, il Bostonius decolla per Frøstborg.

Capitolo 1: Congelata nel tempo[]

Arrivati ​​a Frøstborg, Layton, Luke ed Emmy sbarcano dal Bostonius e partono alla ricerca del professor Sycamore. Dopo aver esplorato la città e parlato con alcuni abitanti del posto, trovano l'ingresso di una grotta dove si dice si trovi Sycamore, insieme a un pupazzo di neve solitario all'esterno. Tuttavia, un gigantesco muro di ghiaccio blocca la via d'accesso alla grotta. Non avendo via d'accesso, Layton decide di tornare in città. Dopo aver parlato con altri abitanti del posto, i tre trovano un guanto e lo mettono sul pupazzo di neve fuori dalla grotta. In questo modo, si attiva un meccanismo nascosto e il muro di ghiaccio scivola via, rivelando l'ingresso della grotta. All'interno, Layton, Luke ed Emmy trovano Sycamore e una ragazza intrappolata in un gigantesco blocco di ghiaccio che, secondo Sycamore, è ancora viva.

Dopo aver risolto un enigma che libera la ragazza dal ghiaccio, ella viene catturata da un'organizzazione criminale nota come la Targent. I criminali fuggono con la fanciulla a bordo del loro gigantesco dirigibile: Layton, Luke, Emmy e Sycamore li inseguono a bordo del Bostonius. Dopo un inseguimento ad alta velocità, il Bostonius riesce ad avvicinarsi al velivolo nemico. Layton e Luke vi salgono a bordo e arrivano alla cabina di comando, dove trovano Leon Bronev, il capo della Targent, che si rifiuta di liberare la ragazza. Poco dopo gli strumenti dell'aeronave vanno fuori controllo. Nella confusione, il professore e il ragazzo riescono a fuggire con la fanciulla giù per una corda. Tuttavia, la ragazza precipita a terra mentre il dirigibile sta volando sopra una foresta. Il Bostonius invece atterra in un lago vicino a una città di nome Karpograd.

Capitolo 2: L'enigma della ragazza[]

Emmy e Sycamore trovano Layton e Luke nella foresta, dopodiché i quattro si dirigono al vicino villaggio di Karpograd. Inizia la ricerca della ragazza, ma la situazione inizia a complicarsi perché l'aeronave della Targent è danneggiata e alcuni di questi criminali sono in città. Dopo aver parlato con diverse persone e aver ispezionato il luogo evitando la Targent, riescono a trovare la ragazza. Quando la vedono, sembra camminare sull'acqua, ma Layton immagina che ci sia del ghiaccio sotto il lago su cui camminare. Alla fine attraversano il lago per raggiungere la giovane e la trovano a pronunciare parole misteriose in una lingua sconosciuta. Le sue parole aprono l'accesso a una cupola Aslant situata sotto l'enorme lago che circonda Karpograd. Viene confermato che questa cupola emette un campo magnetico, che manda in avaria la strumentazione dei velivoli che vi passano vicino.

Una volta dentro la cupola, la fanciulla inizia a pronunciare altre parole nella strana lingua: le pareti della cupola iniziano a brillare mostrando numerose strane incisioni. La ragazza si identifica come Aurora, l'emissaria del popolo degli Aslant, e spiega che per trovare la loro eredità è necessario trovare le cinque chiavi a forma di uovo, sparse per il mondo da un antico capo Aslant. Le pareti mostrano loro le coordinate, così decidono di andare alla ricerca delle uova.

Capitolo 3: Un giorno a Londra[]

Per preparare la loro spedizione globale, Layton, Luke, Emmy, Sycamore e Aurora partono per Londra. L'intenzione è quella di fare scorta di provviste necessarie, ma mentre cammina per le strade, Aurora sente la presenza di un manufatto Aslant e si reca al museo. Quando gli altri arrivano, scoprono che c'è stata una rapina e decidono di andare alla stazione di polizia per indagare. Ma prima, Emmy suggerisce di comprare dei vestiti nuovi per Aurora per evitare la Targent. Dopodiché, incontrano l'ispettore Clamp Grosky, che sta anche indagando sulla Targent. Indagano quindi sulla rapina e scoprono il coinvolgimento della Targent e che un membro delle forze di polizia di Londra è stato coinvolto nel crimine. Layton identifica l'autore del crimine come l'ispettore Leonard Bloom e, essendo venuto a conoscenza della Targent da poco, riesce a smascherarlo come suo agente. Bloom viene arrestato e i protagonisti sono liberi di intraprendere la loro spedizione. Tuttavia, la Targent continua a inseguirli.

Capitolo 4: Caccia al tesoro[]

Layton, Luke, Emmy, Sycamore e Aurora si recano in cinque diverse località per recuperare le uova; ogni città ha bisogno del loro aiuto.

Nel villaggio di Phun-Gi, nella giungla, il capotribù Morchel è disposto a dare loro il suo uovo solo se riescono a farlo ridere. Layton alla fine si rende conto che Morchel è cieco e gli costruisce degli occhiali; in cambio, Morchel gli dà l'uovo.

Sull'isola tropicale di San Huevo, il gruppo scopre che l'uovo (soprannominato "Popoño") viene passato di mano in mano tra gli abitanti del paese come parte di una tradizione. Ricostruito il giro i protagonisti riescono ad entrarne in possesso.

Nel villaggio western di El Lobo, nel deserto, Old Red, un vecchio lupo che ha l'uovo, continua ad attaccare la città, ma in realtà il lupo sta semplicemente cercando di far visita a Ruby, un'anziana donna che gli salvò la vita. Il gruppo conduce Ruby da Old Red che dà l'uovo alla vecchia, la quale lo dona ai protagonisti.

Nel ventoso villaggio collinare di Eolyand, il gruppo viene a conoscenza di una tradizione in cui una giovane donna viene apparentemente sacrificata per placare un dio del vento, ma scopre che è una macchina Aslant, attualmente guasta, a creare i venti tempestosi. Dopo aver riparato la macchina, gli abitanti del villaggio donano loro l'uovo.

Nella città murata di Oniribad, il gruppo si ritrova coinvolto in un mistero dopo aver scoperto che tutti gli adulti sono in stato comatoso. Dopo aver riempito con successo i corsi d'acqua della città, gli adulti vengono rianimati e il gruppo riceve l'uovo.

Dopo aver recuperato le cinque uova, Aurora cerca di sbloccare il suo vero potere e recuperare tutti i suoi ricordi, ma scopre che una delle uova è falsa. Era convinta che fossero tutte vere quando le hanno trovate, il che significa che quella falsa è stata rubata mentre ne cercavano un'altra.

Capitolo 5: Il Nido[]

Il gruppo torna alla cupola Aslant a Karpograd e scopre che l'ultimo uovo era lì in precedenza, ma era stato preso dalla Targent e al suo posto ne era stato messo uno falso. Layton, Luke, Emmy, Sycamore e Aurora volano alla base operativa della Targent, il Nido, per recuperare l'ultimo uovo. Lungo la strada, incontrano un archeologo di Karpograd che tenta di dirottare il dirigibile della Targent, ma alla fine soccombe alle ferite riportate dall'organizzazione criminale. Viene portato via dal Nido e ricoverato in ospedale da due ex agenti della Targent. Il gruppo raggiunge la Torre di ossidiana situata nel cuore del Nido. Scalano la torre e raggiungono la cima, raggiungendo l'ufficio di Bronev. Lì, Bronev offre a Layton un posto nella Targent, che il professore rifiuta. I due procedono quindi a una partita per l'ultimo uovo, da cui Layton esce vincitore. Prima di consegnare l'uovo, però, Bronev mostra a Layton un filmato dei suoi genitori, Lucille e Roland. Poi minaccia di ucciderli se Layton non si unisce alla Targent. I suggerimenti di Sycamore permettono a Layton di rifiutare nuovamente l'offerta, e Bronev lascia il Nido mentre il gruppo prende l'ultimo uovo.

Alla fine, le cinque uova si uniscono per formare un'unica chiave. Sycamore tradisce improvvisamente il professore, rivelando di essere stato Descole per tutto il tempo. Dopo una lotta tra Layton e Descole, quest'ultimo ruba la chiave e fugge a Frøstborg. Il gruppo prosegue senza di lui, tornando alla grotta di Frøstborgdove avevano trovato Aurora per la prima volta.

Capitolo 6: Il santuario degli Aslant[]

All'interno della grotta, Layton, Luke ed Emmy tentano di fermare Bronev, ma Emmy tradisce il professore, rivelando di aver lavorato per suo "zio" Leon Bronev fin dall'inizio, mentre cattura Luke e minaccia di ucciderlo con un ghiacciolo. Appropriatisi della chiave, Emmy e Bronev portano Aurora nelle viscere del santuario, con l'intenzione di usare il suo potere per sbloccare quella che percepiscono come "l'eredità degli Aslant". Con queste rivelazioni, Descole stringe un'alleanza con Layton per fermare Bronev. Viene inoltre rivelato che, sebbene Emmy sia stata cresciuta da Bronev, non è veramente corrotta, né Bronev è l'uomo che ricorda. Le sembra che l'eredità degli Aslant sia tutto ciò per cui vive, e che sacrificherebbe chiunque per scoprirla. A tal fine, vuole che il professore riformi Bronev in qualsiasi modo possibile e lascia Luke indietro, sperando che questo atto raggiunga il suo obiettivo.

Insieme, Layton, Luke e Descole si alternano a risolvere enigmi per inseguire Bronev attraverso il santuario. Dopo aver salvato la vita di Luke rischiando di morire, Descole rivela la sua vera identità di fratello maggiore di Layton, che fu separato da lui in giovane età quando i loro genitori – il cui padre è Leon Bronev – furono rapiti da Targent. Layton rievoca quindi ricordi che aveva involontariamente represso quando era molto piccolo: Descole era nato Hershel Bronev, ma aveva dato il suo nome al fratellino prima che venissero adottati, in modo che quest'ultimo potesse essere adottato dalla famiglia Layton e crescere una vita felice senza ricordare la storia della famiglia Bronev. La cattiveria di Descole nei confronti di Layton era semplicemente quella di impedirgli di farsi male per essersi messo sulla strada della Targent, contro cui nutre una vendetta personale

Epilogo: L'eredità degli Aslant[]

Quando Bronev sblocca l'"eredità" pugnalando Aurora al cuore nella "Camera della luce" al centro del santuario degli Aslant, l'eredità degli Aslant si rivela non essere una fonte di grande potere, come Bronev si aspettava, ma il luogo dove riposano i Golem, una razza avanzata creata dagli Aslant che divenne senziente e dichiarò guerra agli Aslant, diventando infine la causa della loro scomparsa; pertanto, i loro creatori li congelarono nel ghiaccio per impedire che ciò accadesse di nuovo. Aurora rivela di essere lei stessa un Golem, creata per essere l'emissaria degli Aslant, colei che avrebbe giudicato il valore della razza umana in futuro. Lo scatenamento dei Golem da parte di Bronev ha cancellato ogni valore dell'umanità agli occhi degli Aslant, spingendo Aurora a ordinare un attacco devastante contro Frøstborg e l'esercito della Targent. Si risveglia presto, però, sconvolta dalle atrocità che accadono intorno a lei. Per impedire l'annientamento dell'umanità, Layton, Luke, Emmy, Descole e Bronev si sacrificano per fermare la procedura, bloccando i raggi di luce emessi dal macchinario che alimenta i Golem, fermandoli, ma finendo per morire. Addolorata, Aurora implora gli spiriti degli Aslant di prendere lei al loro posto, cosa che loro fanno dopo che lei risolve un enigma che inverte la morte, rianimando il gruppo e facendo crollare il santuario dal cielo nel lago di Karpograd. Prima di autodistruggersi, Aurora ringrazia Layton e Luke per tutto ciò che hanno fatto e afferma di aver apprezzato ogni momento trascorso con loro. Se ne va dicendo a Luke che spera di poter rinascere come umana. Mentre il santuario crolla, Layton, Luke, Emmy e Bronev cadono a terra su un pezzo del santuario, mentre Descole su un altro, salutando il fratello.

Mentre viene arrestato, Leon Bronev informa Layton che il suo vero nome è Theodore Bronev. Layton però desidera mantenere il suo nome adottivo e si rifiuta di riconoscere Bronev come suo vero padre. Il professore afferma che, per lui, i suoi genitori sono Roland e Lucille, ma augura a Bronev che un giorno possano incontrarsi come archeologi e come amici.

Tornata a Londra, Emmy saluta Layton con un commosso commiato, cedendo il ruolo di suo assistente a Luke, e promette di tornare quando sarà di nuovo degna del suo ruolo. Descole viene visto per l'ultima volta, apparentemente sopravvissuto al crollo del santuario Aslant, mentre vola via con Raymond a bordo di un Bostonius restaurato, alla ricerca di un nuovo scopo nella vita. Luke e Layton invece partono per Saint-Mystère, dando inizio agli eventi di Il Professor Layton e il Paese dei Misteri.

[]