Layton Wiki
Maschera dei Miracoli Boxart

Il professor Layton e la maschera dei miracoli è il quinto gioco della serie Professor Layton, ma il secondo gioco in ordine cronologico. Ha luogo un anno dopo Il professor Layton e il richiamo dello spettro (e pochi mesi dopo Il Professor Layton e l'Eterna Diva). È il primo gioco della serie per Nintendo 3DS. Ogni altro seguente gioco saranno rilasciati solo per 3DS, eccezione fatta per Layton Brothers: Mistery Room. Dispone di 150 enigmi di gioco in totale e 365 scaricabili, rilasciati attraverso il Daily Puzzle Delivery System.

Il gioco è disponibile per il download dal Nintendo eShop. Le persone che hanno acquistato il gioco dal eShop e registrati al Club Nintendo prima del 6 gennaio 2013 hanno ricevuto un gioco gratuito Virtual Console Donkey Kong: Original Edition. Questa offerta era valida solo per il Nord America.

Nintendo ha rilasciato una demo di due enigmi il 25 settembre 2012, giocabile online (Flash richiesto).

Ri-rilascio esteso[]

Plus logo

Il logo della versione Plus

Il Giappone ha ricevuto una versione migliorata del gioco il 6 febbraio 2013. È disponibile solo come download tramite il Nintendo eShop. Questa versione, denominata "Il professor Layton e la maschera dei miracoli Plus" (レイトン教授と奇跡の仮面プラス - Reiton Kyouju di Kiseki no Kamen Plus), contiene nuove animazioni ed enigmi, ulteriori slot di salvataggio (la versione originale giapponese ha una sola), nonché suggerimenti per le rovine Akubadain (che sono già presenti in altre regioni). In più, tutti gli enigmi giornalieri sono sbloccati fin dall'inizio.

Capitoli[]

  • Prologo: La notte del carnevale
  • Capitolo 1: Il Gentiluomo Mascherato
  • Capitolo 2: Il segreto di Norwell
  • Capitolo 3: Dissensi a Montedore
  • Capitolo 4: Le lacrime di Angela
  • Capitolo 5: A caccia di indizi
  • Capitolo 6: Le rovine di Akubadain
  • Capitolo 7: Il Reunion Inn
  • Capitolo 8: Il miracolo finale
  • Epilogo: La città dei miracoli

Misteri[]

Trama[]

Questa sezione contiene SPOILERS! Non leggerla prima di finire il gioco. Clicca per saltare gli spoilers.



Prologo: La notte del carnevale[]

Il professor Hershel Layton e Luke assistono a una grande sfilata di carnevale a Montedore, mentre discutono del contenuto di una lettera che il professore ha ricevuto da una certa Angela Ledore. Improvvisamente scoprono che decine di persone sono rimaste pietrificate. Un uomo che si fa chiamare il Gentiluomo Mascherato appare su un tetto, annunciando l'imminente distruzione di Montedore, prima di acquisire magicamente le ali e volare via. Emmy arriva sulla scena e il trio insegue il Gentiluomo Mascherato a cavallo finché non vengono seminati.

Capitolo 1: Il Gentiluomo Mascherato[]

Layton, Luke ed Emmy deducono che il miracolo di pietrificazione appena avvenuto fosse il tipo di incidente a cui Angela si riferiva nella sua lettera. Emmy continua a raccontare altri risultati delle sue indagini: il Gentiluomo Mascherato era apparso per la prima volta a Montedore un mese prima. Apprendono anche che la galleria era stata chiusa a causa di uno dei miracoli del Gentiluomo Mascherato: i dipinti apparentemente si erano animati e avevano scatenato la rivolta in città.

I tre giungono a villa Ledore dove vengono accolti da Angela. Lei spiega altri miracoli del Gentiluomo Mascherato e di come tutti temano che alla fine distruggerà la città, come dice. Layton è dubbioso su come il Gentiluomo Mascherato possieda la Maschera del caos; il suo migliore amico Randall Ascot la scoprì quando erano adolescenti, ma morì in un incidente poco dopo. Il marito di Angela, Erik, trovò la Maschera durante le ricerche di Randall, insieme al tesoro che lo aveva reso milionario, ma non Randall stesso. La Maschera – solitamente esposta nello studio di Erik – era stata rubata un mese prima, in concomitanza con l'apparizione del Gentiluomo Mascherato.

I tre si recano poi all'hotel Dromedario dove vi trascorrono la notte. Qui Luke si chiede se il potere della Maschera sia reale, il che porta Emmy a chiedere a Layton del suo passato con Randall. Layton spiega che 18 anni fa lui, Angela e Randall vivevano in un piccolo villaggio chiamato Stansbury. Randall nutriva un vivo interesse per l'archeologia; fu questo a ispirare Layton a diventare lui stesso un archeologo.

Capitolo 2: Il segreto di Norwell[]

La storia si sposta a 18 anni fa, durante la lezione di archeologia di Randall e Hershel al liceo Vernon, in cui il docente parla di un'antica civiltà, gli Aslant. All'epoca Erik era il domestico degli Ascot mentre Angela era la fidanzata di Randall. Quella sera Randall invitò Hershel e Angela a raggiungerlo di nascosto a casa sua dove mostrò loro di aver rinvenuto la Maschera del caos.

Capitolo 3: Dissensi a Montedore[]

La mattina seguente, Layton dubita che chiunque sia il Gentiluomo Mascherato potrebbe covare rancore nei confronti di Erik, e allo stesso tempo trarre beneficio dal caos scatenato; secondo Angela, solo un uomo corrisponde a tale descrizione: Alphonse Dalston, rivale in affari di Erik. Arrivati al maniero, i tre vengono accolti da Dalston, che però li respinge brutalmente quando scopre dei loro sospetti su di lui; in quel momento però giunge per lui una lettera dal Gentiluomo Mascherato e il professore ne riceve una uguale. Secondo la lettera il prossimo miracolo avverrà quella sera a Montsarton Plaza.

Layton, Emmy e Luke prendono parte alla riunione della polizia in cui si cerca di fare luce sui colpi del Gentiluomo. Con l'aiuto del commissario Sheffield, degli ispettori Grosky e Leonard Bloom e del corpo di polizia di Montedore, Layton analizza i casi e dimostra come in ogni episodio il Gentiluomo avesse messo a punto dei giochi di prestigio con l'aiuto di diversi complici. Calata la notte il trio si reca a Montsarton Plaza per assistere al prossimo "miracolo"; all'orario stabilito il Gentiluomo Mascherato fa la sua entrata in scena camminando nell'aria e poco dopo altri passanti iniziano a levitare fino a sparire nel cielo. Il Gentiluomo da quindi appuntamento al suo prossimo miracolo che avverrà nel parco dei divertimenti di Strampalandia e suggerisce che forse l'unico modo per contrastare la Maschera del caos potrebbe essere un'altra maschera. Angela sospetta che si tratti di quella che la leggenda identifica come la Maschera dell'ordine e insiste affinché Layton l'aiuti a trovarla; nel frattempo Erik fa arrestare Dalston, con l'accusa di essere il Gentiluomo.

Capitolo 4: Le lacrime di Angela[]

All'albergo, Layton procede con il suo racconto spiegando come quella sera Randall avesse condotto lui ed Angela al Muro di Norwell, una parete con incisioni Aslant situata ai confini di Stansbury. In questa occasione aveva rivelato di aver trovato l'entrata per le rovine di Akubadain, dove aveva rinvenuto la Maschera del caos ed aveva intenzione di tornarci per recuperare "l'altra Maschera". Angela inizialmente si era opposta a quest'idea, temendo di perdere Randall, ma alla fine acconsentì, rassicurata sia da Erik che da Hershel.

Capitolo 5: A caccia di indizi[]

Al mattino del terzo giorno, l'ispettore Bloom annuncia che la polizia ha risolto il miracolo della pietrificazione: le statue erano state nascoste nel gigantesco pallone a forma di clown al centro della parata ed erano state trasportate tramite un carro. Tornato alla villa Ledore il professore espone a Erik i suoi sospetti venendo poi cacciato via; Layton inizia anche a nutrire sospetti su Angela per via del suo strano comportamento recente. Quella sera Layton, Luke ed Emmy si recano a Strampalandia per assistere al miracolo e apprendono che il Gentiluomo si nasconde nel centro di comando del parco, la Torre strampalata. Al gruppo si uniscono anche Erik e Angela, e tutti e cinque assistono all'apparizione del Gentiluomo; dopo averlo inseguito invano all'interno della torre, Layton e gli altri scoprono che tutti i presenti a Strampalandia sono scomparsi. Tuttavia, dopo aver nuovamente indagato all'interno della torre, scoprono che tutti i clienti sono tornati al loro posto e secondo Grosky non è successo niente in loro assenza. I tre tornano all'hotel e Layton continua il suo racconto degli eventi accaduti 18 anni prima.

Capitolo 6: Le rovine di Akubadain[]

Quel giorno, Hershel e Randall trovarono l'ingresso ad Akubadain. Una volta arrivati al piano più basso delle rovine, i due amici giunsero all'ingresso della camera del tesoro degli Aslant. In quel momento una forte scossa iniziò a far crollare il pavimento, e Randall rischiò di cadere in un precipizio con Hershel che lo teneva per mano; il futuro professore implorò il suo amico di lasciare andare la Maschera del caos e liberare così l'altra mano con cui sarebbe riuscito a salvarsi, ma Randall tentò di passargli la Maschera finendo per cadere nel burrone, insieme al reperto archeologico. Deluso di non essere riuscito a mantenere la promessa fatta ad Angela di proteggere Randall, Hershel decise di lasciare Stansbury, trasferendosi a Londra, mentre Angela trovò conforto in Erik con il quale alla fine si sposò.

Capitolo 7: Il Reunion Inn[]

Il mattino seguente, Layton, Luke ed Emmy decidono di recarsi a Strampalandia per capire come si è svolto il miracolo della sera precedente; lungo la via fanno anche visita a Dalston che è stato rilasciato. A Strampalandia il trio esamina la torre di controllo che si scopre contenere un pavimento rotante: quella notte, col buio, il gruppo non si era accorto del movimento del pavimento sottostante ed erano usciti da un'altra porta che li ha condotti ad un'esatta replica di Strampalandia. I tre scoprono poi che solo Erik potrebbe autorizzare un simile progetto, e che il signor Ledore ha ricevuto la sua fortuna grazie ad un altro garante. Al loro ritorno a villa Ledore, Layton rivela ad Erik la sua scoperta e svela il segreto dietro al miracolo della levitazione: le persone che avevano preso il volo erano in realtà complici legati a dei palloni aerostatici che hanno usato dei teli dello stesso colore del cielo notturno per simulare la loro sparizione, mentre il Gentiluomo stava camminando su un filo teso sopra la piazza.

Erik è sempre più seccato dei sospetti del suo amico e non aveva idea della replica di Strampalandia; Layton pertanto si convince che effettivamente egli potrebbe essere innocente, cosa che viene confermata da Lady Ascot, la madre di Randall. Layton e gli altri illustrano le loro scoperte al capo Sheffield, dopodiché giunge da Grosky la notizia dell'avvistamento del Gentiluomo Mascherato nel più grande hotel della città: il Reunion Inn. Arrivati al Reunion Inn, Layton, Luke ed Emmy vengono accolti da Vladimir, contabile dei Ledore e gestore dell'albergo. Egli mostra al trio l'ufficio privato di Erik, dove sono conservate tutte le informazioni sulla spedizione di recupero di Randall; essa aveva come punto di ritrovo proprio il Reunion Inn e attirò così tante persone che finì per nascere in quel luogo sperduto nel nulla un'intera città. Layton trova inoltre nel ripostiglio la vera Maschera del caos, nascosta lì perché non venisse recuperata dal Gentiluomo, che ne indossa una copia.

Quando il gruppo fa ritorno alla reception, nell'hotel si verifica un blackout: mentre cercano di ripristinare la corrente, Layton e gli altri trovano diversi enigmi scritti lasciati dal Gentiluomo a formare una sorta di caccia al tesoro. Il gruppo viaggia per l'albergo trovando diversi biglietti in cui il Gentiluomo ha lasciato scritte diverse storie che hanno quasi tutte come argomento la storia di amicizia di due persone, distrutta dal tradimento di una delle due nei confronti dell'altra. Il professore e il suo gruppo, raggiunti da Angela ed Erik, seguendo l'ultimo indizio si recano nell'auditorium, dove il Gentiluomo proietta il finale della storia e rapisce Luke. Dopo aver salvato il ragazzo, Layton ordina al Gentiluomo di smascherarsi, dato che ormai ha compreso la sua identità. Il Gentiluomo lo accontenta e dietro la sua maschera rivela il volto di Randall Ascot. Randall spiega che la sua caduta ad Akubadain fu attutita da un fiume sotterraneo che lo portò, privo di sensi, alla riva di un villaggio dove restò per molti anni. Un giorno ricevette una lettera da un misterioso individuo che gli rivelò la verità del suo passato alimentando il suo desiderio di vendetta nei confronti di Erik, reo di averlo tradito prendendosi la sua fortuna e la sua ragazza. Il misterioso personaggio lo aiutò a mettere in scena i giochi di prestigio del Gentiluomo Mascherato.

Capitolo 8: Il miracolo finale[]

Sul tetto dell'albergo Randall rivela che l'ultimo "miracolo" consiste nella distruzione totale di Montedore, che inizia ad essere sommersa dalla sabbia. Mentre Sheffield e Grosky guidano l'evacuazione della città con l'aiuto di Erik e Dalston, Layton scova una botola che conduce in un sotterraneo in cui si trova un meccanismo Aslant. Layton rivela che la Maschera del caos originale presenta un meccanismo ad incastro per dividerla in due Maschere complementari, quella del caos e quella dell'ordine: con esse il professore e Angela risolvono l'enigma legato al meccanismo e impediscono così la distruzione della città.

Epilogo: La città dei miracoli[]

Il gruppo si riunisce a Montsarton Plaza, dove Randall si scaglia con rabbia contro Erik continuando a rinfacciargli le sue colpe, ma Layton spiega al suo amico che Erik non lo ha mai tradito e che lui è stato manipolato dalla vera mente dietro al Gentiluomo Mascherato, che si rivela essere Angela, in realtà Jean Descole. È stato lo scienziato a far ritornare a Randall la memoria per poi usarlo per creare scompiglio mentre lui cercava indisturbato le maschere. Descole si era sostituito ad Angela il giorno dopo l'arrivo di Layton, ed Hershel aveva subito iniziato a sospettare di lei per il suo comportamento anomalo. La conferma arrivò quando Layton trovò Angela rinchiusa nel ripostiglio del Reunion Inn: da allora Angela è sempre rimasta insieme al gruppo travestita come Vladimir.

Mentre Descole fugge, Randall è ancora furioso con Angela per il suo matrimonio con Erik, ma la donna spiega che in realtà i due non hanno mai convolato a nozze, ed Erik aveva investito tutte le sue forze nella missione di recupero di Randall. Sul posto giunge Lady Ascott che spiega al figlio come Erik si sia preso cura di lei e della città, che fu edificata sulla fortuna di Randall. Commosso Randall si pente per le sue azioni, quando all'improvviso un'altra scossa di terremoto provoca una voragine nel terreno e Randall rischia di precipitare sul fondo. Layton afferra la mano del suo amico e, come 18 anni addietro, gli chiede di tendergli anche l'altra mano; Randall però non crede di meritare di essere salvato ma Erik ed Hershel insieme riescono a tirarlo su e lo spronano ad andare avanti e lasciare alle spalle gli errori del passato.

Randall riprende così la sua vita a fianco di Erik ed Angela; all'alba del quinto giorno Layton, Luke ed Emmy si apprestano a lasciare Montedore, riconoscendo come essa sia davvero "la città dei miracoli", fondata su un'amicizia incrollabile. Nella scena dopo i titoli di coda Descole ammira con orgoglio il Sotterraneo infinito di Akubadain, il più grande tesoro di Montedore, ritornato alla luce dopo la risoluzione dell'enigma delle Maschere. Degli uomini armati irrompono sul luogo guidati da un misterioso individuo, il quale reclama il sito Aslant come proprietà della Targent. L'uomo misterioso è soddisfatto: ora la Targent possiede anche il Sotterraneo infinito e, adesso che sono sempre più vicini a svelare il segreto degli Aslant, la sua resa dei conti con Layton è imminente.

Personaggi[]

Di ritorno[]

Nuovi[]

  • Alphonse Dalston
  • Leon Bronev
  • Il Gentiluomo Mascherato
  • Erik Ledore
  • Randall Ascot
  • Arthur Layton
  • Lucille Layton
  • Mrs. Ascot
  • Vladimir
  • Leonard Bloom
  • Angela Ledore
  • Sheffield

[]

Media[]