Il Professor Layton e lo scrigno di Pandora,conosciuto anche come Professor Layton and the Diabolical Box negli Stati Uniti, è il secondo gioco de la serie Il Professor Layton. E' preceduto daIl Professor Layton e il paese dei misteri ed è seguito da Il Professor Layton e il futuro perduto.
Cambiamenti nel gameplay[]
- Il punto esclamativo rosso è ora utilizzato solo quando vi è un enigma da risolvere. Se non ci sono enigmi, 4 linee bianche appariranno.
- Ora è possibile utilizzare la funzione Appunti su tutti gli enigmi.
- L'indice degli enigmi non bloccherà tutti i suggerimenti per un enigma, una volta che lo avete risolto.
- È ora possibile tornare alla schermata del titolo dalla valigia.
Capitoli[]
- Prologo: Lo scrigno degli Elisi
- Capitolo 1: Il leggendario Molentary Express
- Capitolo 2: Il villaggio di Dropstone
- Capitolo 3: Un percorso alternativo
- Capitolo 4: La città fantasma di Folsense
- Capitolo 5: Ombre all'angolo della strada
- Capitolo 6: La via verso il castello degli Herzen
- Capitolo 7: Scontro al capolinea
Misteri[]
Trama[]
Prologo: Lo Scrigno degli Elisi[]
Layton e Luke sono alla stazione per prendere il Molentary Express, un treno di lusso considerato un "Grand hotel su rotaie". Non sanno che Flora, travestita, li sta seguendo. Durante la partenza, il professore e Luke ripensano a quello che hanno visto con i loro occhi. Infatti, qualche giorno prima, il professore ricevette una lettera da parte del suo mentore, il Dr. Andrew Schrader. Egli affermò di aver trovato lo Scrigno degli Elisi (soprannominato Scrigno di Pandora) un manufatto la cui leggenda racconta che chiunque lo apra possa morire. La cosa fece preoccupare il professore che, insieme a Luke, decise di andare a fargli visita. Arrivati nell'appartamento del dottore, lo trovarono a terra morto, senza lo scrigno. Inoltre trovarono un biglietto per il Molentary Express, stranamente senza destinazione. In quel momento arrivarono l'ispettore Chelmey e il suo assistente Barton. Dopo essersi impossessato di una foto fatta a pezzi, l'ispettore buttò fuori Layton e Luke. Poco dopo i quattro decisero di prendere il Molentary Express, per indagare sul caso e saperne di più sul biglietto senza destinazione.
Capitolo 1: Il leggendario Molentary Express[]
Durante il viaggio, Layton e Luke fanno conoscenza col proprietario del Molentary Express, il signor Beluga, e di suo nipote, il capotreno Sammy Thunder. Scoprono anche che la carrozza 2 è accessibile solo per le persone che hanno un biglietto speciale. Layton e Luke scoprono anche di essere seguiti da Flora: il professore la accoglie e le raccomanda di stare attenta.
Capitolo 2: Il villaggio di Dropstone[]
Il Molentary Express si ferma in un villaggio rurale di nome Dropstone. Approfittando della sosta, Layton, Luke e Flora decidono di esplorare il paese nella speranza di trovare altri indizi sullo scrigno. Al loro arrivo, scoprono che il villaggio sta festeggiando il suo cinquantesimo anniversario della sua fondazione. Mentre esplorano il villaggio, scoprono che Katia, la figlia dell'uomo più influente di Dropstone, sta progettando di andarsene di casa all'insaputa del padre, nella speranza di esaudire l'ultimo desiderio della sua defunta nonna Sofia. Durante la festa, Flora perde Layton e Luke tra la folla e viene trascinata via da una figura oscura. Quando Layton e Luke la ritrovano, ai loro occhi sembra più solitaria, ma non danno peso alla cosa. Decidono di parlare con un uomo di nome Romy che racconta loro dell'esistenza di una città fantasma raggiungibile solo con il Molentary Express. Il trio sta per salire quando nota una grande folla radunata lì. Scoprono che la folla sta salutando una giovane donna con i capelli corti e viola; ne deducono che la giovane donna debba essere Katia.
Capitolo 3: Un percorso alternativo[]
Il professore, Luke e Flora riescono ad entrare nella carrozza 2, risolvendo un enigma sulla porta. Qui i tre vengono addormentati, mentre la carrozza cambia rotta e si dirige verso la città fantasma. Il gruppo sente da fuori la cabina Sammy che avvisa l'avvicinamento verso la destinazione: Folsense. Layton capisce che nel biglietto c'era scritta la destinazione, sotto forma di enigma. Il Molentary Express si ferma in una stazione, segno che è arrivato a Folsense. Dopo essere scesi dal treno, Layton, Luke e Flora notano delle vecchie foto della stazione e di tutta la città di Folsense. Ma quando stanno per uscire dalla stazione, hanno un giramento di testa e una volta usciti vedono che Folsense è tutta illuminata, identica a quella nella foto, nonostante sia notte. Anche la stazione, che prima era rovinata, diventa tutta colorata e luminosa.
Capitolo 4: La città fantasma di Folsense[]
Una volta giunti a Folsense, Layton, Luke e Flora si dirigono verso un albergo. Qui Flora decide di rimanere in stanza per riposare mentre Layton e Luke esplorano la città. Durante la loro investigazione trovano un diario, con il simbolo di un ariete sulla copertina. Scoprono anche che la città era un tempo governata dall'ormai defunto duca Herzen e vengono a conoscenza di un museo dedicato alla famiglia del duca. Intenzionati a visitarlo Layton e Luke vi si dirigono tuttavia, non appena arrivati, scoprono che è momentaneamente chiuso. Il professore nota anche come le foto viste alla stazione e presso un negozio di fotografia, malgrado vecchie di diversi decenni, raffigurino Folsense uguale a quella odierna. Continuando con le indagini, Layton e Luke vengono a sapere che nel castello del defunto duca si dice che oggi vi abiti un vampiro. I due vanno poi nel cortile del museo, dove trovano un altro simbolo uguale a quello del diario. Tornano all'hotel dove chiedono a Chelmey di vedere la foto rinvenuta a casa di Schrader, ma l'ispettore, a causa di un buco sulla tasca, ha finito per perdere quasi tutti i pezzi.
Capitolo 5: Ombre all'angolo della strada[]
Layton e Luke iniziano a setacciare Folsense per rintracciare i frammenti della foto. Una volta ritrovati tutti, ricompongono l'immagine, che raffigura lo Scrigno degli Elisi, con un rilievo a forma di ariete sul coperchio, come quello visto sul diario e al museo. Una folata di vento fa volare il pezzo con gli occhi dell'ariete, facendolo somigliare a una rana. I due decidono di usare i pezzi rimanenti per interrogare gli abitanti di Folsense, ma Barton ordina loro di tornare all'hotel, perché Chelmey crede di aver scoperto chi ha ucciso Schrader.
Capitolo 6: La via verso il castello degli Herzen[]
Layton e Luke tornano all'hotel e scoprono che Chelmey ha radunato tutti i sospettati (Flora, Katia, Beluga, Sammy, Luke e Layton). In base agli indizi raccolti, Chelmey accusa Sammy di aver ucciso Schrader. Flora osserva la foto e afferma che le piace molto "il grazioso capretto sul coperchio". Layton ferma Chelmey, spiegando che l'unica persona che potrebbe sapere che aspetto abbia lo Scrigno degli Elisi è il colpevole: Flora, dicendo "il grazioso capretto sul coperchio", deve aver già visto la scatola. Ella si smaschera, rivelando di essere Don Pablo, che ha rubato la scatola a Schrader dopo la sua morte e si è travestito da Flora a Dropstone e ha lasciato la ragazza al villaggio. Mentre fugge, Don Pablo lascia cadere la scatola e Layton se ne impossessa. Il signor Beluga esige che lo scrigno gli venga consegnato dopo aver spiegato che si tratta di un cimelio di famiglia. Prima che Layton glielo consegni, il fattorino dell'hotel afferma che lui non ha più alcun diritto sulla scatola, poiché ha tagliato ogni legame con la sua famiglia.
Layton decide di aprire lo scrigno: sopravvive, ma scopre che non contiene nulla. Fuori dall'hotel, i due incontrano Sammy, che ha convinto il custode del museo ad aprirlo. Qui apprendono che il signor Beluga, fondatore del museo, è figlio del precedente duca e ha un fratello maggiore di nome Anton, che vive ancora nel castello. Apprendono anche che il duca Herzen scoprì un giacimento d'oro, contribuendo a far arricchire la città, ma l'avidità lo cambiò in peggio. I due si recano quindi alla miniera di Folsense e lì scoprono che 50 anni fa in città vi fu un'epidemia, in seguito al ritrovamento di un nuovo minerale al posto dell'oro. Layton suppone che vi sia una relazione tra lo scrigno e gli eventi svoltisi in miniera, dato che tutto si collega al duca Herzen, così decide di visitare il castello. Fuori dalla miniera, il professore scopre che Anton è diventato duca in seguito alla morte di suo padre e che il simbolo dell'ariete è usato dalla famiglia Herzen.
Capitolo 7: Scontro al capolinea[]
Layton e Luke raggiungono il castello, dove incontrano Anton, che stranamente ha lo stesso aspetto di quello di un ritratto risalente a cinquant'anni fa. Anton invita Layton e Luke a passare la notte al castello. Dopo essere andati a dormire, i due si risvegliano legati in un ripostiglio, mentre Anton spiega che deve preparare la cena e li invita a godersi gli ultimi momenti in reciproca compagnia, per poi andarsene. Layton e Luke riescono a liberarsi e, mentre fuggono dal castello, notano che l'antico edificio è costruito sopra uno dei pozzi della miniera, da cui fuoriesce un gas tossico. Poco dopo i due incontrano Katia, che li supplica di andarsene dal castello. Mentre i tre cercano di raggiungere l'uscita, vengono fermati da Anton, che scambia Katia per la sua amata Sofia. Credendo che "Sofia" si sia innamorata del professore, sfida quest'ultimo a un duello. Dopo un breve combattimento, il duca inizia a perdere il fiato. Katia urla loro di fermarsi, dicendo che il corpo di suo nonno non regge lo sforzo. Anton rimane sorpreso dal fatto che possa essere suo nonno, così Katia gli rivela che la sua giovinezza è solo un'illusione. Layton aggiunge che cinquant'anni prima, i minatori scoprirono accidentalmente una vena di gas allucinogeno. Dato che tutti lo respirano, finiscono per immaginare la città (e i suoi abitanti) come erano cinquant'anni prima, basandosi sulle foto viste. Poco dopo la perdita del gas, Sofia era incinta della madre di Katia e se ne andò da Folsense, dicendo ad Anton che qualcun altro aveva più bisogno di lei, cosa che il giovane Herzen fraintese, credendo che Sofia amasse un altro uomo.
Katia spiega ad Anton che Sofia è morta, ma anche negli ultimi giorni di vita l'ha sempre amato. Incapace di accettare la morte della sua amata, il duca agita la spada, recidendo accidentalmente una catena che regge un lampadario, facendolo cadere e provocando il crollo del castello. Tutti e quattro ne escono illesi, mentre le macerie del castello tappano il pozzo minierario e bloccano la perdita di gas. Così facendo Folsense ritorna a essere un luogo desolato e abbandonato e Anton il vero uomo anziano. Il professore restituisce al duca la scatola e spiega a Luke che probabilmente tracce del gas erano emesse anche dallo scrigno: chi lo apriva moriva al pensiero di essere condannato. Anton prosegue spiegando che la scatola contiene una lettera che ha scritto a Sofia, ma a causa del suo valore è stata rubata di continuo. Quando Luke dice che lui e Layton l'hanno aperta ma non c'era niente, Anton spiega che esiste un secondo modo per aprirla e che le parole chiave sono "Il sole sorge quando ci incontriamo e quando il vento soffierà, saprai i segreti del mio cuore". Dopo aver risolto l'enigma, Luke scopre una lettera che consegna ad Anton. Lui è scioccato nello scoprire che non è la sua calligrafia, ma quella di Sofia, il che significa che lei ha ricevuto il suo messaggio. La lettera che ha scritto spiega perché ha lasciato Folsense e chi è Katia. Afferma anche che desidera rivederlo nell'aldilà. Anton, commosso, accoglie a braccia aperte Katia, desideroso di conoscerla meglio.
Layton, Luke e Flora (per fortuna illesa) tornano quindi a Londra col Molentary Express. Qui il professore fa vedere ai due ragazzi un articolo di giornale in cui si afferma che il dottor Schrader è sopravvissuto all'esposizione del gas. Layton decide di far visita al suo mentore una volta in città.
Luoghi[]
- Londra
- Molentary Express
- Dropstone
- Folsense
- Stazione di Folsense
- Miniera d'oro di Folsense
- Museo Herzen
- Castello Herzen
Personaggi[]
Vecchi[]
- Professor Hershel Layton
- Luke Triton
- Flora Reinhold
- Don Paolo
- Ispettore Chelmey
- Nonna Enigmina
- Foltbaffen
- Pavel
Nuovi[]
Enigmi[]
Vedere la lista degli enigmi dello Scrigno di Pandora